Consegne auto rallentate? Ecco il perchè…
Il mercato dell’auto sta incontrando difficoltà sempre maggiori per quanto riguarda le consegne di auto nuove. I tempi di consegna si stanno allungando e molto optional risultano ormai non più opzionabili. I motivi sono differenti e sono il risultato di questi ultimi anni che, per svariate motivazioni, hanno portato a un calo produttivo o addirittura a un blocco nella produzione di alcune componenti indispensabili in questo tipo di mercato.
L’emergenza da Covid-19, con le crisi e i blocchi produttivi che ne sono derivati, insieme alla Brexit e al blocco del canale di Suez hanno causato rallentamenti estremi nel mondo automotive e, in alcuni casi, l’eliminazione di determinati optional.
Nel mondo Fiat, ad esempio, la Panda può ormai essere acquistata senza l’autoradio, in quanto non viene più prodotta una componente indispensabile per questo tipo di optional, che poi tanto optional non è. La casa produttrice è quindi arrivata a questa soluzione: l’auto viene venduta ma solo senza autoradio.
Questo è solo uno degli esempi, perchè questa crisi sta colpendo tutte le case produttrici e tutti i modelli di auto.
Se fino a un anno e mezzo fa i tempi di consegna giravano sui 3-6 mesi a seconda dell’auto, ora le consegne sono un grandissimo punto di domanda. Non sono più stimabili perchè tutto dipende da se e quanto potranno essere reperite tutte le componenti.
Quindi se ti serve un’auto qual è la soluzione? La soluzione più pratica è quella di ricercare il mezzo in pronta consegan e di sapersi adattare alle possibilità del momento. Se non c’è la tua auto con il tuo allestimento e gli optional che vuoi tu, dovrai essere in grado di adattarti a quello che c’è o di accettare che la tua auto potrà arrivare tra un mese, 4 mesi o un anno…. perché nessuno può averne la certezza.