Crolla il numero di auto intestate ai giovani
La situazione attuale ci mostra come sia crollato il numero di auto intestate ai giovani. Ormai sembra che l’automobile sia diventata un bene di lusso che gli under 25 non possono permettersi e la conseguenza è una grande diffusione dello sharing.
A cosa è dovuto il crollo del numero di auto intestate ai giovani?
Dalla ricerca condotta dal segugio.it emerge che si parla di un crollo del 43% e ciò è dovuto dalla perdita dello status delle auto e dalla sempre maggiore età in cui i giovani diventano indipendenti.
La perdita di status è legata però anche alla crescente sensibilità ambientale che spinge i giovani a prendere la patente tardi.
Per quanto riguarda l’emancipazione economica, i dati mostrano come ci sia stato un calo decisivo dagli anni ’80 ad oggi degli under 25 occupati oltre al calo dei redditi percepiti dagli stessi. Altro fattore decisivo nella scelta di acquisto e mantenimento di un’auto da parte dei giovani è il crescente premio Rc, che nell’agosto del 2022 si aggirava intorno ad una media di 759 euro.
Alla luce di questa situazione, crolla il numero di auto intestate ai giovani che si orientano verso alternative più convenienti come il car sharing o il noleggio a lungo termine e le case automobilistiche si stanno adattando di conseguenza a questi nuovi cambiamenti di abitudini delle persone.
Fonte: Ilsole24ore