Per flotta aziendale si intende la totalità dei mezzi a disposizione di un’azienda, siano essi per trasporti di merci, di persone o auto aziendali date in dotazione ai dipendenti.
Il Fleet Management è, in gergo tecnico, la gestione di tale flotta. Si tratta quindi di una persona o un gruppo di persone che tiene sotto controllo scadenze, rinnovi e ogni aspetto della gestione dell’auto. Il Fleet Management, nelle grandi aziende, ha un suo reparto “speciale” con persone interne (o esterne) all’azienda che hanno il solo compito di monitorare le flotte.
Come già accennato, la gestione delle flotte aziendali può essere interna all’azienda, quindi un reparto completamente adibito a tale attività, o esterna. Quando viene gestita esternamente, è l’azienda a stipulare un contratto di consulenza con una figura esterna all’azienda stessa, che si occupa solo ed esclusivamente della flotta aziendale. Il consulente, per diventare tale, deve partecipare a un concorso, nel quale specifica prezzi e vantaggi che proporrà all’azienda.
Il noleggio lungo termine è una delle soluzioni più scelte nell’ambito delle flotte aziendali ma non tutti i noleggiatori si occupano di Fleet Management, in quanto, oltre a un buon livello di conoscenza ed esperienza, richiede anche molto tempo e attenzione, soprattutto quando l’azienda è di grandi dimensioni.