Il noleggio a lungo termine dei veicoli commerciali supera la crisi
Il settore dei veicoli commerciali ha sofferto la crisi dei chip e il covid tanto quanto il mondo delle auto, nonostante questo però si afferma ancora un settore business per eccellenza prediligendo in particolare modo la formula del noleggio a lungo termine che risulta una grandissima risorsa per tutta la filiera delle quattro ruote.
Attraverso le statistiche fornite da Dataforce possiamo osservare più concretamente l’andamento dell’industria, definito “altalenante” a causa della crisi dei chip: a settembre il mercato è calato circa del 14% risalendo però da inizio anno del 30,73% totalizzando un incremento di immatricolazioni di 30.000 unità. Soffermandoci sul noleggio a lungo termine possiamo vedere come nel mese di settembre c’è stata una perdita di quasi 1.000 immatricolazioni (-21,15%), crescendo però poi del 25% a inizio anno. Nonostante ciò, il NLT si posiziona secondo nel comparto LCV ed è superato soltanto da ditte, artigiani, professionisti e società che costituiscono il 65% del mercato.
I dati fanno perciò emergere come il mercato dei veicoli commerciali, nonostante le difficoltà, rimanga fondamentale per il mondo del business.