Molto spesso capita di vedere la stessa macchina su siti diversi con canoni completamente differenti. Questo può dipendere da differenti fattori, tra i quali anche l’anticipo.
Nel noleggio lungo termine l’anticipo non è (quasi) mai obbligatorio: può rivelarsi tale solo in alcune tipologie di contratti “speciali” che hanno delle caratteristiche fisse. Ma allora, a cosa serve davvero l’anticipo?
Ogni cliente può decidere, in base alle proprie necessità e volontà, se inserire o meno un anticipo per abbassare il canone mensile. L’anticipo funzionerà in modo molto intuitivo: verrà preso il totale dell’anticipo e verrà poi diviso per tutta la durata del contratto. Facciamo un esempio:
prendiamo un anticipo di 8000 € e un canone di 400€ per 36 mesi, il conto da fare sarà il seguente:
8000 : 36 = 222,22 €
400-222,22 = 177,78 €
La rata finale del noleggio sarà quindi 177,78€ al mese per 36 mesi.
L’anticipo non è quindi uno strumento obbligatorio ai fini del contratto, ma una decisione del cliente che potrà decidere di abbassare la rata del canone a fronte di un investimento iniziale.
Le offerte che troverete sul nostro sito sono soprattutto senza anticipo per far si che i clienti possano avere una visione chiara della rata mensile senza sorprese, soprattutto in questo periodo difficoltoso.