Le piccole imprese o le ditte individuali che richiedono il servizio di noleggio lungo termine sono sempre di più, secondo uno studio, più del 70% dei commercialisti ha dichiarato di ricevere richieste di consulenza riguardanti il noleggio lungo termine. Molto spesso però questo tipo di prodotto viene sconsigliato proprio dal commercialista. Ma perché il commercialista tende a sconsigliare il noleggio lungo termine? É veramente svantaggioso o è solo una questione di conoscenza?
Qui non possiamo generalizzare troppo il discorso o proclamare verità assolute, c’è però da dire che, spesso, il motivo per il quale i commercialisti tendono a optare per opzioni differenti dal noleggio lungo termine coincide con una carenza conoscitiva in materia.
Con questo non vi stiamo consigliando di cambiare il commercialista ma vi stiamo dando alcuni strumenti per aprire un dialogo con chi vi segue, per prendere in considerazione il noleggio lungo termine come qualcosa di nuovo e vantaggioso. Questa poca conoscenza del settore è dovuta al fatto che il noleggio lungo termine per privati e piccole partite iva (come possono essere le ditte individuali o le P.IVA con pochi dipendenti) ha fatto il suo ingesso sul mercato solo pochi anni fa, in quanto prima era per lo più ad appannaggio delle grandi imprese.
Da qui si sono creati luoghi comuni, secondo i quali il nlt risulta essere conveniente solo per chi percorre molti chilometri e solo per chi ha un enorme parco auto. Spoiler alert: non è affatto vero!
Il mercato del nlt si è evoluto e ha lanciato un considerevole numero di prodotti che punta al settore dei privati e delle piccole partite iva, permettendo loro di approfittare di canoni e durate vantaggiose.
Vediamo alcuni dettagli sulla deducibilità del nlt e dell’acquisto.
Esercente arte o professione e aziende
Sia per l’acquisto che per il noleggio lungo termine è possibile dedurre:
- 20% su imposte dirette di veicoli e servizi
- 40% dell’IVA o il 100% nel caso si dimostri l’esclusivo uso aziendale del mezzo (o uso pubblico)
Massimali:
- Acquisto fino a € 18.075,99 sul prezzo di listino iva esclusa *
- Noleggio fino a €3.615,20 all’anno, calcolato sul canone finanziario annuo *
* con ragguagli annuo
Agenti o rappresentanti di commercio
Sia per l’acquisto che per il noleggio lungo termine è possibile dedurre:
- 80% su imposte dirette di veicoli e servizi
- 100% dell’IVA
Massimali:
- Acquisto fino a € 25.075,99 sul prezzo di listino iva esclusa *
- Noleggio fino a €5.164,57 all’anno, calcolato sul canone finanziario annuo *
- con ragguagli annuo
Auto in uso promiscuo a dipendenti (escluse auto assegnate ad amministratori)
Sia per l’acquisto che per il noleggio lungo termine è possibile dedurre:
- 70% su imposte dirette di veicoli e servizi
- 40% dell’IVA
Massimali:
- Nessun massimale
Vuoi approfondire? Clicca qui