Qualche giorno fa, parlando con altri broker, è sorto il seguente dubbio: meglio mettere in chiaro che lavoriamo come broker di società grandi e rinomate o meglio tacere questa collaborazione per non invogliare il cliente ad andare direttamente dalla società madre?
Questo dubbio è assolutamente legittimo, in quanto il rivolgersi ad una società rinomata, conosciuta e consolidata nel settore da qualche garanzia e fa stare il cliente più tranquillo.
Quali sono quindi i pro del rivolgersi a una società di broker?
La risposta a questa domanda non è universale, ognuno di noi può avere il suo punto di vista, io vi darò il mio, partendo anche dal fatto che non sono un cliente ma faccio parte di un ufficio di broker di noleggio e che, quindi, conosco questo mondo un po’ più da vicino.
I broker non sono tutti uguali, ci sono quelli che agiscono in buona fede e quelli che della fede non gli importa proprio nulla. Questi ultimi sono la ragione per cui mostrare le società con le quali si collabora torna a volte molto utile. Infatti, far vedere al cliente che si lavora con società grandi e consolidate (come abbiamo già detto) agisce un po’ come biglietto da visita e passa il messaggio: ” Gentile cliente, affidati a noi perchè a nostra volta noi ci affidiamo ai leader di questo settore”.
Chiarendo questo punto, torniamo sulla nostra prima principale: perchè affidarsi a broker spesso sconosciuti e non a società leader del noleggio?
Bene, le grandi società hanno un’indubbia esperienza e un’enorme conoscenza del noleggio in ogni suo aspetto, inoltre hanno innumerevoli possibilità, impareggiabili dalle società minore. Quello che non hanno è la conoscenza e l’attenzione per il singolo cliente.
É un po’ come andare a fare la spesa al supermercato di una grande metropoli, dove nessuno ti conosce e a nessuno interessa di avvisarti se, per esempio, la carne quel giorno lì non è delle migliori o, invece, andare dal mercatino di fiducia, dove il proprietario ti conosce e agisce nel tuo interesse, oltre che nel suo.
Ecco, questo discorso non vale per tutte le società minori, ma per molte è proprio così.
Quando vi riferite a una società familiare, come può essere la realtà di Rent&Fleet, ad esempio, vi rivolgete a persone in carne ed ossa e non a un meccanismo fatto da impiegati che svolgono il proprio lavoro senza però associare un volto alla tua persona. Questo non perché gli impiegati delle grandi società siano delle persone malvagie ma solo perchè i numeri che gestiscono sono enormi confronto alle realtà più piccole, come quelle dei broker.
La differenza tra il rivolgersi alla società madre o al broker di noleggio, sta quindi nell’attenzione alla persona e alle necessità di questa, senza fermarsi solo all’aspetto commerciale.