A fronte di un crescente aumento di utenti che scelgono auto elettriche abbiamo deciso di fornire 10 consigli pratici per vivere al meglio la mobilità green.
Nel momento in cui si prende la decisione di passare a un’auto elettrica, è bene tenere a mente che molti aspetti di questo tipo di mobilità sono diversi e soprattutto si deve imparare a gestire la ricarica. Perciò è utile avere delle linee guida se si è un principiante delle auto elettriche:
- Il pagamento. Se per le auto a motore termico il rifornimento può essere pagato in contanti, carte di credito o bancomat, per le auto elettriche è necessario un abbonamento ad un operatore che fornisce una tessera de inserire nelle colonnine di ricarica o anche un’app per il telefono attraverso cui è possibile pagare.
- Le diverse tariffe. È importante sapere che oltre alle tariffe che prevedono un costo per ogni Kw erogato, ci sono anche contratti con un compenso fisso mensile che permettono di ricaricare quante volte si vuole.
- La disponibilità delle colonnine. Per poter localizzare, prenotare e controllare il funzionamento delle colonnine, è utile avere l’app adibita anche al pagamento dell’abbonamento, così da non arrivare al punto di ricarica e trovarlo occupata o non funzionante.
- Il cavo di ricarica. È fondamentale avere sempre con sé il cavo di ricarica dell’auto dato che molte colonnine non ne sono dotate.
- Potenza di ricarica. La capacità di ricarica è basata sui limiti dell’auto quindi per calcolarne la tempistica è importante conoscere la propria vettura.
- L’attivazione della carta. Molti utenti dopo aver acquistato la carta si dimenticano di attivarla però ciò deve essere fatto almeno 24 ore prima dalla ricarica.
- Imprevisti. Un altro consiglio utile è di avere sempre un piano B per la ricarica in caso ci fosse un problema con la prima colonnina scelta.
- Rispetto per gli altri utenti. È opportuno inoltre scollegare l’auto una volta finita la ricarica alla colonnina così da non occuparla più del dovuto.
- Carica dell’80%. Le colonnine impiegano il 50% dell’energia per far arrivare il veicolo all’80% di ricarica mentre il restante 20% richiederà molto più tempo.
- La necessità di pratica. Molti utenti tendono ad effettuare più ricariche casalinghe però per un utente alle prime armi è importante prendere dimestichezza con le colonnine.
Credits Rent&Fleet
Taggatoauto elettriche, elettrico, falsi miti